STORIA DEL RISORGIMENTO 1815 – il congresso di Vienna. La
restaurazione.
mappa concettuale
Il Congresso di Vienna durò dal 3
novembre 1814 al 9 giugno 1815. Il Congresso si snodò in una serie di riunioni
in cui i Principi ed i Ministri dei più potenti Stato d’Europa discussero e
decisero l’assetto politico che il Vecchi Continente doveva assumere dopo ventisei anni di sconvolgimenti portati
dalla Rivoluzione Francese e dalle guerre Napoleoniche.
Inghilterra, Russia, Austria, e
Prussia, che avevano impedito a Napoleone di divenire l’assoluto padrone
d’Europa, furono gli Stati protagonisti del Congresso. La Francia , elemento
estremamente significativo, non fu esclusa dai lavori e nel corso dei lavori i
suoi rappresentanti assunsero ruoli di rilievo.
Gli uomini che furono i veri
protagonisti del Congresso, furono: per l’Inghilterra, lord Castlereagh, per la Russia Nessel ’Rode, per
l’Austria il principe di Metternich e per la Prussia il principe von Hardenberg; per la Francia Charles-Maurice
de Telleyrand, che, pur rappresentando un paese sconfitto, propose uno dei
criteri che il Congresso decise di
seguire nella riorganizzazione dell’Europa: il principio di legittimità[1]
Gli altri rappresentanti erano
più attratti dalle attività mondane che dalle riunioni politiche,e il loro apporto
fu quasi nullo. Quello che riuscirono a costruire fu il fatto che si potesse
ricreare L’antico regime” come se la Rivoluzione francese fosse stato un incidente
occasionale e che una volta restaurato il vecchio regime assolutistico potesse
avere una lunga vita. Questo, vedendo lo splendore della vita mondana messa in
scena ai margini del Congresso, impressionò l’Europa ed in molti cedettero che il tempo fosse
tornato al settecento.
Il Congresso di Vienna agisce
sulla base di una ideologia controrivoluzionaria, basata sul pessimismo
antropologico.
Esponente principe di questa
ideologia fu il conte savoiardo Joseph de Maistre (1753-1821)[2]
De Maistre si rilevò estremamente
radicale.
Mettendo alla base il pessimismo
antropologico[3] de Maistre era d’accordo
con i Padri della Riforma un senso acutissimo del peccato originale:l’umanità non aveva fatto altro che peccare
perché irresistibilmente attratta dal male.
Questo si contrapponeva alla
concezione illuministica secondo cui l’uomo era in grado di costruire il Regno
della felicità e della ragione.
De Maistre giudica questa
concezione infantile e pericolosa in quando il mondo è costantemente in preda
alla violenza ed alla sopraffazione, a cominciare dalla natura umana, così
negativa che era intesa come il mezzo con cui Dio faceva espiare alla creazione
intera il primordiale atto di ribellione di Adamo ed Eva.
L’uomo dovrebbe solo
inginocchiarsi davanti alla maestà divina riconoscere l’autorità del Papa ed
accettare i sovrani che Dio ha posto a guida dei Popoli per mettere un freno
all’indomabile tendenza umana a compiere il male. .
I mezzi da usare sono il pubblico supplizio e
il boia simboli del’assolutismo del diritto divino e della sua completa
negazione dei diritti dell’uomo.
Il pubblico supplizio ed il boia
sono gli unici strumenti capaci di imporre un po’ d’ordine e di giustizia nel
caos che avrebbe dominato dalla creazione del mondo.
In sintesi il pensiero di Joseph
de Maistre, che fu alla base del Congresso di Vienna si può così sintetizzare:
-
presupposto:
Il peccato umano ha corrotto irrimediabilmente il mondo
-
obiettivo:
Porre un freno al peccato umano ed alla violenza che caratterizza la vita
sociale
-
strumento:
Restaurazione dell’assolutismo per diritto divino e negazione del concetto di
diritti dell’uomo.
I risultati del Congresso di
Vienna.
Diede un ordine mondiale di
stabilità dal 1815 al 1914, capace di comporre in modo ragionevole e coerente
le esigenze contrastanti dei vari Stati. Non vi furono guerre estese in Europa
fino al 1914, ma solo guerre locali, come quelle in Italia, le guerre
Balcaniche e la Guerra
di Crimea. Vienna raggiunse il risultato di non scatenare una guerra tra le superpotenze del tempo per oltre un secolo
La restaurazione però non è
integrale
-
il numero degli Stati tedeschi passa da 360 a 39
-
La
Russia passa da 30
a 50 milioni di abitanti ( annette la Finlandia e la Svezia ) (annette la Bassarabia (Moldavia)
(annette tre/quarti della Polonia
-
La
Prussia annette la Pomerania ed ottiene il bacino della Ruhr
-
L’Austria perde il Belgio ma annette il Lombardo-veneto
-
Il Sacro Romano Impero non viene più ricostituito
-
Le Repubbliche italiane di Genova e Venezia non vengono
più ricostituite
Vienna creò un rigido assolutismo
che non prevedeva ne tantomeno ammetteva alcuna critica ai governi, ai regimi
ai principi ed inoltre non prevedeva alcun limite al potere dei Sovrani. Ogni
limitazione del potere assoluto dei Sovrani, considerato di origine divina,
doveva essere represso sul nascere con i mezzi più idonei. E’ la Santa Alleanza
A questa difesa dell’assolutismo
per diritto divino, si sommò il diniego di prendere in esame e riconoscere le
aspirazioni della varie Nazioni alla Unità ed alla Indipendenza.
Il problema era critico in tre
Imperi: quello Austriaco, quello Russo, e quello Ottomano. Questo fu l’origine
e la causa costante della loro fine all’indomani della I Guerra Mondiale.
[1] Il principio di
legittimità aveva come cardine il
concetto che bisognava sforzarsi di ricostruire la situazione politica
esistente prima dello scoppio della Rivoluzione francese, riportando sui troni
i numerosi sovrani deposti da Napoleone azzerando tutte le modifiche apportate
ai confini dei vari Stati costruiti ed imposti dai Francesi.
[2] Berlin I., Il legno storto dell’umanità. Capitoli delle
storie delle idee, Milano, Adelphi, 1990; Burke E., Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia, Roma, Ideazione,1998.
[3] Tale pensiero aveva
caratterizzato il pensiero di Niccolo Machiavelli, di Hobbes, di Martin Lutero,
e di Calvino.
Nessun commento:
Posta un commento