Cerca nel blog

sabato 21 settembre 2019

Tema di Ricerca Bibliografia Generale


“L’Allenaza italo-tedesca in frantumi: 

la Wehrmacht e la difesa della frontiera meridionale del Reich. 

Prima Parte: settembre 1943-gennaio 1944”



Bibliografia Generale
AA., VV., Storia dei mezzi corazzati,Milano, FaBbri, 1976, 6 Volumi
Amoretti G.N., La relazione Cadorna sull’opera dello Stato Maggiore dell’esercito (8 settembre 1943 31 gennaio 1947), Salerno, Editrice Ipotesi, 1983
Bandini F., Tecnica della sconfitta, Milano, Sugar, 1962
Bartolini A., Per la Patria e per la libertà! I soldati italiani nella resistenza all’estero dopo l’8 settembre, Milano, Mursia, 1989
Berardi P., Memorie di un Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Bologna, O.D.C.U., 1954
Bocca G., Storia d’Italia nella guerra fascita, Milano, Mondatori, 2002
Boscardi E., (a cura di), La Marina nella Guerra di Liberazione e nella resistenza., Atti del Convegno di Studi, Venezia, 28-29 Aprile 1995, Roma Associazione nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione, 1996
Boscardi E., (a cura di), La Riscossa dell’Esercito. Il primo Raggruppamento motorizzato . Montelungo., Atti del Convegno di Studi, Cassino, 6-7 Dicembre 1993, Roma Associazione nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione, 1993
Boscardi E., Le Salmerie da combattimento nella guerra di liberazione, in Rivista Militare, n. 2/ 1987, pag. 122-135
Botti F., I Generali Italiani ed il problema dei corazzati: la riunione tenuta dal generale Pariani il 23 e 24 novembre 1937 sul carro armato ed i suoi riflessi, in Bovio O., Memorie Storiche Militari 1993, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996, pag. 195 e segg.
Botti F., Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra 1919 -1949, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1985,
Botti F., L’arte Militare del 2000, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Rivista Militare, 2000,
Bovio O., L’apporto dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’esercito alla storiografia militare italiana, Memorie Storiche Militari 1981, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1982, pag. 9 e segg.
Bovio O., L’apporto dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’esercito alla storiografia militare italiana, Memorie Storiche Militari 1981, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1982, pag. 9 e segg.
Bovio O., L’apporto dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito alla storiografia militare italiana, Memorie Storiche Militari 1981, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1982, pag. 9 e segg.
Castaldi E., Di Nardo R., La difesa di Roma e i Granatieri di Sardegna nel settembre 1943, Roma, Stato Magiore dell’Esercito – Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, 1993
Ceva L., Curami A., La Meccanizzazione dell’Esercito fino al 1943, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1989, 2 Voll.
Coltrinari M., Una Guerra su cinque fronti:1943 1945. proposta per una bibliografia ragionata, In “Il Secondo Risorgimento d’Italia”, Anno XI, N. 1, 2001, pag. 161-183, Il Secondo Risorgimento d’Italia”, Anno XII,  N. 3, 2002, pag. 61-74
Conti G., Il 1° Raggruppamento Motorizzato, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1984,
Cotta S., Quale Resistenza?, Milano. Rusconi, 1977
Craveri R., La Campagna d’Italia e i servizi segreti. La storia dell’ORI (1943-1945), Milano, La Pietra 1980
Crociani P., La brigata Maiella, in  “Il Secondo Risorgimento d’Italia”,  N. 3, 2003, Anno XII, pag. 9-20
Deakin F.W., Storia delle repubblica di Salò, Torino, Einaudi, 1963
Degli Espinosa A., Il regno del Sud, Roma, Editori Riuniti, 1973
Fucci F., Spie per la libertà. I servizi segreti della resistenza italiana, Milano, Mursia, 1983
Ilari V., Storia del servizio Militare Italiano, la “Nazione Armata” (1971-1918), Roma, Centro Militare Studi Strategici, Rivista Militare, 1990, Vol. III
L’Aeronautica nella guerra di Liberazione, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Aeronautica, Ufficio Storico,  1950,
L’azione delle Stato Maggiore Generale per lo sviluppo del Movimento di Liberazione, Roma Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1975,
La Marina Italiana nella 2° Guerra Mondiale. Vol.XV: La Marina dall’8 settembre alla fine del conflitto, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore della Marina, Ufficio Storico,  1971,
Lodi A., La regia Aeronautica 1943-1946, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Aeronautica, Ufficio Storico,  1977,
Loi S., I rapporti fra alleati e italiani nella cobelligeranza, MMIA-SMRE, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  edizione ampliata 1971
Lollio L., Le Unità ausiliare dell’Esercito Italiano nella guerra di liberazione, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1977
Mercuri L., La propaganda americana in Italia 1942-1946, Roma, Archivio Trimestrale, 1981
Montù C., ( poi  Comitato per la Storia dell’Artiglieria Italiana), Storia dell’Artiglieria Italiana, Roma, Rivista d’Artiglieria e Genio, 1934-1955, 16 Vol.
Pivetta S., Una guerra da poveri, Milano, 1976
Ricchezza A., Ricchezza G., L’Esercito del Sud. Il Corpo italiano di liberazione dopo l’8 settembre, Milano, Mursia, 1973
Ricchezza A.,Il Corpo Italiano di Liberazione. Campagna d’Italia 1943-1945. Milano, Tipografia Cardani, 1963
Rizzi L., l’Esercito Italiano nella guerra di liberazione: appunti e ipotesi per la ricerca, in Italia Contemporanea, n. 135, aprile giugno 1979, pag. 53-81
Rochat G., Lo sforzo bellico 1940-1943. Analisi di una sconfitta, in Ferratini Tosi F., Grassi G., Legnani M. (a cura di) L’Italia nella seconda guerra mondiale e nella Resistenza, Milano, Angeli, Istituto per la storia del movimento di liberazione in Italia, 1988
Scalpelli A., La formazione delle forze armate della Repubblica di Salò attraverso i documenti dello Stato Maggiore della RSI, in Il Movimento di Liberazione in Italia, Milano, Luglio-dicembre 1963, n. 72, pag. 19-70 3 n. 73  pp. 38-78
Sogno del Vallino E., Guerra senza bandiere, Milano, Roma, Rizzoli, 1950, (oppure ed. Milano, Mursia 1970)
Spigo U., Premesse tecniche della disfatta. Dall’euforia al disastro.,Roma, Editrice Faro, 1945
Coltrinari M., Giugno-settembre 1944. Il fronte in Italia diviene secondario nella Strategia Alleata. La conclusione del ciclo operativo del C.I.L. e le origini tattico-operative dei Gruppi di Combattimento, in “Il Secondo Risorgimento d’Italia”,  N. 1, 2004, Anno XIV, pag. 9-20
Boscardi E., (a cura di), Dalle Mainarde al Metauro. Il Corpo Italiano di Liberazione (C.I.L.), Atti del Convegno di Studi, Corinaldo, 22-23-24 giugno 1994, Roma Associazione nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione, 1995
Bartolini R., Il carro armato M 13/40 e derivati. I semoventi. I carri comando di batteria e per osservatorio. I Prototipi, in Memorie Storiche Militari 1993, Roma, Ministero della Difesa, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico,  1996, pag. 9 e segg.


Nessun commento:

Posta un commento