INFOCESVAM
BOLLETTINO
NOTIZIE DEL CENTRO STUDI SUL VALORE MILITARE
centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org
____________________________________________________________________
ANNO
XII, 65/66/, N. 3, Maggio - Giugno 2025, 1 luglio 2025
XII/3/1001
La decodificazione di questi numeri è la seguente: XII anno di
edizione, 3 il Bimestre di edizione di INFOCESVAM, 1001 il numero
della comunicazione dal numero 1 ad oggi. Il presente Bollettino
svolge anche la funzione di informazione “erga omnes” dello
stato, sviluppo e realizzazione dei Progetti dell’Istituto del
Nastro Azzurro, in funzione del supporto scientifico alla offerta
formativa dei Master. Inoltre dal gennaio 2023 ha assunto anche la
funzione di aggiornamento delle attività di implementazione
dell’Archivio Digitale Albo d’Oro Nazionale Dei Decorati al Valor
Militare Italiani e Stranieri dal 1793 ad oggi, con la pubblicazione
di un ANNESSO. L’ultima indicazione aggiorna o annulla la
precedente riguardante lo stesso argomento
XII/3/1002
- La sessione estiva di Laurea (Anno Accademico 2024 – 2025 ed anni
accademici precedenti) per i Master di 1° Liv. Storia Militare
Contemporana e Politica Militare Comparata dal 1960 ad oggi si è
tenuta in sede il giorno 16 giugno 2025. Di seguito i nomi dei
laureati.
XII/3/1003
– Progetto 2020/2 Prigionia italiana in mano Britannica 1941 -1947.
Il Primo volume Africa Orientale Italiana 1935-1940. “Impero: tra
realtà e propaganda” è nella versione Bozza 1 Revisione.
Compilazione Indici dei Nomi propri, geografici e militari. La
copertina è stata composta ed edita.
XII/3/1004
- Collaborazione CESVAM – Associazioni. Roma. 26 giugno 2025 il
Direttore del CESVAM, presso la sede del Gruppo Medaglie d’Oro ha
presidetuo alla presentazione del Volume di Giovanni Cecini “ I
grandi Eroi della Seconda Guerra Mondiale”
XII/3/1005
- I Laureati alla Sessione di Laurea estiva di Politica Militare
Comparata (vds XII/3/1002) sono: Dr. Casamento; Dr. Corona. Si sono
ritirati per questo anno accademico 4 frequentatori.
XII/3/1006
- XII/2/984 – Progetto 2024/4 “Dal Corpo di Liberazione ai
Gruppi di Combattimento” Predisposto il Manoscritto 1. Chiesto
preventivo di Spesa alla Casa Editrice. Predisposta Bibliografia,
Prefazione, Premessa, Ringraziamenti
XII/3/1007
- In distribuzione il n. 2 del 2025 della Rivista QUADERNI. Numero
Copie su carta 250, di cui 200 in distribuzione, 10 Archivio
Emeroteca, 40 a disposizione. Richiedere copie su carta a:
segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org
XII/3/1008
- E’ in preparazione il “CESVAM REPORT” Settembre 2021 –
Agosto 2025. N 4 della Rivista QUADERNI” che completa i Report
Settembre 2014 – Agosto 2019 (2019) e Settembre 2019 – Agosto
2021 ( 2021). Richiesto preventivo di Spesa. Edizione speciale della
Rivista “QUADERNI”
XII/3/1009
- I Laureati alla Sessione di Laurea estiva di Storia Militare
Contemparane dal 1792 ad oggi (vds XII/3/1002) sono: Dr.ssa Pasin;
Dr. Rustioni, Dr.Boldrini, Dr. Piccione, Dr. Picchierri, Dr.Foria.
Si sono ritirati per questo anno accademico 5 frequentatori. Tutti i
laureati hanno manifesto l’intenzione di continuare a collaborare
con il CESVAM
XII/3/1010
– Castelferreti (AN) - Collaborazione CESVAM – Associazioni.
Roma. 26 giugno 2025 il Direttore del CESVAM, insieme al presidente
della Federazione Regionale delle Marche, MAVM Claudio Fiori, il 13
giugno 2025 ha presenziato al Convegno “81° anniversario del
passaggio del Fronte 1944- 2025. E’ stata svolta la Relazione “Il
valore militare al femminile durate la Guerra di Liberazione 1943 –
1945”. Ricordata la staffetta partigiana Teresa Vergalli.
XII/3/1011
- Canale You Tube dedicato all’Istituto del Nastro Azzurro. Mese di
Maggio, 4 Video, mese di Giugno, 4 video. Redazione ed edizione a
cura del CESVAM I video sono trasmessi ogni giovedì, (ore 08.00).
Titolo Canale ISTITUTO NASTRO AZZURRO CESVAM
XII/3/1012
– In occasione della presentazione (Vds. XII/3/1004 del Volume di
Giovanni Cecini il 26 giugno 2025 è stato consegnato l’Emblema
Araldico al Dott. Goffredo Zignani, nipote della MOVM Goffredo
Zignani, fucilato dai tedeschi il 19 novembre 1943 ad Elbassan
(Albania). Il Dott. Goffredo Zignani ha chiesto di iscriversi alla
Federazione Provinciale di Ancona, per continuare la collaborazione
con il CESVAM.
XII/3/1013
- Progetto 2024/2 – Progetto “ 80° della Liberazione. 1944. I
Martiti di Fiesole e gli Eccidi in Toscana”. Collaborazione con la
Federazione Regionale della Toscana. Coautore Manuel Vignola.
Predisposto il Manoscritto 2. Acquisti i dati della II e III Parte (
Vittine da 2 a 9 e Vittime da 10 a 49) Si hanno quindi tutti gli
episodi (1415) in cui si sono avute vittime plurime
XII/3/1014
- Collaborazione
CESVAM – Associazioni. Associazione Ex Allievi della Nunziatella
Sezione del Lazio. Cinema in Divisa. Dato il contributo alla
presentazione dei fil di carattere storico. Ed al Giornale
illustrativo. Svolto mercoledi 11 giugno 2025 l’incontro di
presentazione, alla Scuola Ufficiali dei Carabinieri, di Roma,
l’incontro di presentazione per il 2025/2026.
XII/3/1015
- La sessione estiva di Laurea (Anno Accademico 2024 – 2025 ed anni
accademici precedenti) per i Master di 1° Terrorismo ed
Antiterrorismo Internazionale si è tenuta in sede il giorno 30
giugno 2025. Di seguito i nomi dei laureati.
XII/3/1016
- Progetto 2024/3 – Progetto “ Il Valore Militare e le Fosse
Ardeatine”. Collaborazione con Aladino Lombardi. Contatti diretti
con la Direzione del Museo della Liberazione di Via Tasso a Roma.
Predisposto il Manoscritto n. 3. Predisposto i materiali per tutti i
decorati. Predispostta Bibliografia, Premessa, Nota Autore,
Presentazione e Prefazione .
XII/3/1017
– Pesaro –
Collaborazione CESVAM Federazioni. Federazione Provinciale di Pesaro.
Federazione Provinciale di Teramo, 13 giugno 2025. “ Lassu dove
volano gli eroi. Storie di aviatori pesaresi e teramani. Il
Presidente della Federazione Regionale delle marche dell’Istituto
MAVM Claudio Fiori ha svolto un intervento sui temi del Valore
Militare e suoi significati. Presentata una vetrina con alcune le
pubblicazioni del CESVAM e del materiale divulgativo.
XII/3/1018
– Nel prossimo numero si darà conto delle CHAT attivate per
agevolare la comunicazione circolare tra tutte le componenti CESVAM
XII/3/1019
- Gli articoli, note ed altro materiale per la rivista QUADERNI
devono essere inviati alla Redazione
(quaderni.cesvam@istitutonastroazzurro.org)
entro il 15 luglio 2025 p.v., per la valutazione e la preparazione
del N. 3 del 2025. (Uscita luglio 2025)
XII/3/1020
– Progetto 2024/1 – “80° della Guerra di Liberazione. Monte
Marrone. 1 -10 Aprile 1944. la svolta”. Predisposto in bozza i
capitoli I, II, III, IV, e la Bibliografia generale e di pertinenza.
Compilati La Premessa, Introduzione, Bibliografia, Nota dell’Autore.
Richiesto il preventivo alla Casa Editrice. Predisposto il
Manoscritto 2.
XII/3/1021
- In occasione della Conferenza (Vds. XII/3/1010) il 13 giugno 2025
è stato consegnato l’Emblema Araldico al Dott. Carlo Mariotti
Zignani, nipote del pludecorato Carlo Mariotti, combattente della I e
della II guerra mondiale Il Dott. Carlo Mariotti è socio della
Federazione Provinciale di Ancona dell’Istituto del Nastro Azzurro
XII/3/1022
- I Laureati alla Sessione di Laurea estiva di Terrorismo ed
Antiterrosimo (vds XII/3/1015) sono: Dr.ssa Bernardini; Dr.
Sprenberg, Dr.Speranza, Dr. Garbo, Dr. Alfano , Dr.Revelli.
Dr.Avallone, Dr. Aldramaki. Si sono ritirati per questo anno
accademico 6 frequentatori. Alcuni di loro hanno manifesto
l’intenzione di continuare a collaborare con il CESVAM
XII/3/1023
- Progetto 2024/3 – Titolo. “Dal Corpo Italiano di Liberazione
ai Gruppi di combattimento”. Terminata la raccolta del materiale
documentario e di quello iconografico. Predisposto il manoscritto 3.
da predisporre la Copertina.Predisposto Nota Autore e Ringraziamenti.
Predisposta Bibligrafia
XII/3/1024
– Indirizzo del Canale You Tube dell’Istituto Nastro Azzurro. La
parola da digitare sulla icona di ricerca è CESVAM
XII/3/1025
- Prossimo INFOCESVAM (luglio - agosto) sarà pubblicato il 1
settembre 2025. I precedenti numeri di INFOCESVAM (dal gennaio 2020)
sono pubblicati su www.cesvam.org e sul sito dell’Istituto del
Nastro Azzurro/ comparto CESVAM. e sui vari blog sia storici e che
geografici.
(a cura di Massimo Coltrinari)
info: centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org